
Manga
Titolo originale:Bleach
Autore:Tite Kubo
Editore:Shueisha(Giappone),Planet Manga(Italia)
Volumi:44° Vol. in corso (Giappone), 40° Vol. (Italia)
Tipologia:Shounen
Prezzo:intorno ai 5,90 euro.
Anime
L'anime di Bleach risulta ancora inedito in Italia, la serie, ancora in corso in Giappone, conta oltre 270 episodi.Tite Kubo ha prestato il suo aiuto curando in parte il design dei personaggi della serie animata.Ci sono pèrò delle parti come la Saga dei Bount e la Saga del nuovo capitano Shousuke Amagai che sono presenti solo nell'anime e assenti nel manga. (Sopra l'immagine di una copertina del manga Bleach)
Trama
Esibisce l'arma chi ha bisogno di intimidire gli altri se vuoi sembrare forte cammina tenendola nascosta.Un giorno nella sua cameretta appare una ragazza vestita di un kimono nero che Ichigo prenderà a calci, credendola una ladra! Kuchiki Rukia è invece una Shinigami, un dio della morte che combatte gli Hollow, entità malvage che divorano le anime dei vivi e i fantasmi, e dona la pace alle anime inquiete che restano nel nostro mondo. Durante le spiegazioni della ragazza, un Hollow attacca le sorelle di Ichigo, attirato dalla particolare forza spirituale di Ichigo. Per salvare il ragazzo, Rukia finisce per essere ferita gravemente ed a questo punto dona una gran parte della sua forza da Shinigami al ragazzo, che in breve sconfigge l'Hollow; tuttavia, durante il processo di trasferimento qualcosa va storto, e Ichigo assorbe tutti i poteri di Rukia, diventando uno Shinigami a pieno titolo.Insieme, Ichigo e Rukia danno la caccia agli Hollow ed eseguono la sepoltura delle anime (konso), mandando gli spiriti erranti nel posto che gli spetta di diritto: la Soul Society.
La prima parte del manga si concentra principalmente sulle relazioni e le presentazioni dei personaggi, più che sul lavoro da Shinigami. Tuttavia, man mano che la storia procede si comincerà a scavare sempre più a fondo nel mondo degli Dei della morte e nell'altro lato della Soul Society. Facciamo conoscenza dei vari protagonisti della serie, Yasutora Sado grande amico di Ichigo, Uryū Ishida, un Quincy prima avversario e poi nuovo amico, Orihime Inoue una compagna di classe di Kurosaki e sua amica e il misterioso commerciante Kisuke Urahara.La saga termina con la venuta di due Shinigami che portano Rukia nella Soul Society dove sarà processata e condannata a morte; i due shinigami in questione sono suo fratello Byakuya Kuchiki e Renji Abarai, rispettivamente capitano e luogotenente della 6° compagnia del Gotei.
Nella Soul Society
Mentre Rukia nella Soul Society aspetta la sua condanna a morte, Ichigo allenato da Kisuke Urahara, Chad e Inoue riescono ad entrare con il nuovo amico Ganju Shiba, fratello del Dio della Morte, nel mondo degli Shinigami, aiutati dalla sorella di Ganju, Kuukaku, grazie alla quale vengono spediti all'interno.Una volta entrati si separano e ognuno avrà un destino differente:
Ichigo, prima incontra e combatte contro Ikkaku Madarame dell'undicesima divisione, sconfiggendolo in seguito prende una vendetta contro Renji, imponendo una sua pesante vittoria, e Abarai finirà con il pregarlo di salvare Rukia e poi duella con il capitano della undicesima squadra Kenpachi Zaraki. Incontra poi il vecchio avversario Byakuya Kuchiki, il fratello di Rukia, ma prima che lo scontro possa iniziare, Ichigo perde conoscenza a causa di Yoruichi, che lo porta in salvo, perché nessuno dei presenti avrebbe potuto anche solo sopravvivere combattendo contro il Capitano Kuchiki. Yoruichi allena quindi Ichigo al Bankai, ed un attimo prima che Rukia sia giustiziata, Ichigo la salva ed ormai pronto, ingaggia finalmente il duello con Byakuya Kuchiki.
Ganju, prima con molte difficoltà sconfigge Yumichika Ayasegawa poi arriverà ad un passo dal salvare Rukia ma viene sconfitto dal fratello di lei.
Chad, inizialmente sembra avere la meglio su ogni avversario poi viene sconfitto facilmente da Shunsui Kyōraku, che però gli infligge una ferita non mortale. Appena incontrato, Kyoraku si dimostra particolarmente amichevole ne confronti di Sado.
Ishida, inizialmente fa coppia con Inoue, avanza fin quando si trova di fronte Mayuri Kurotsuchi, capitano della dodicesima divisione, che utilizzò il nonno di Ishida per degli esperimenti. Inoue viene portata via da Aramaki su ordine di Ishida contro la sua volontà mentre il Quincy affronta a viso aperto il nemico, quasi sconfiggendolo, che però poi fugge via. Ishida viene salvato dal luogotenente di Kurotsuchi, che gli dà un antidoto per il gas velenoso prodotto dal Bankai di Kurotsuchi.In seguito i protagonisti si radunano nel giorno dell'esecuzione, mentre si scoprono le intenzioni di Sōsuke Aizen (capitano quinta squadra), riescono a salvare la ragazza ma Aizen, Gin Ichimaru (capitano terza squadra) e Kaname Tōsen (capitano della nona squadra) riescono a fuggire grazie ai loro alleati, un gruppo di Gillian (Menos Grande).
Saga degli Arrancar
Aizen inizia ad interessarsi di Ichigo e Inoue, e manda nuovi avversari a fronteggiarli, gli Arrancar. Da parte della Soul Society vengono inviati alcuni Shinigami per aiutare Ichigo a diferendere Karakura Town.La prima ondata di Arrancar è composta da Ulquiorra Schiffer (4° Espada) e Yammy (10° espada), che arrivano per provare le abilità combattive di Ichigo. Dopo l'arrivo di Kisuke Urahara e Yoruichi Shihōin, decidono di ritirarsi e di riferire ad Aizen che Ichigo non è interessante.
La seconda ondata è composta da Grimmjow Jeagerjaques (6° Espada), Shawlong Qufang, Edorad Leones, Ilfort Grantz, D-Roy e Nakim. Questo gruppo di Arrancar si reca sulla Terra senza l'autorizzazione da parte di Aizen per rimediare alla mancata uccisione di Ichigo da parte di Ulquiorra. Gli Shinigami accorsi in aiuto dalla Soul Society, dopo aver ottenuto il permesso di togliere il limite ai loro poteri, riescono a sconfiggere facilmente tutti i sottoposti dell'Espada, mentre questo, impegnato in uno scontro con lo stesso Ichigo, viene interrotto da Kaname Tosen e ricondotto in Hueco Mundo per ricevere una punizione da parte di Aizen, che coinciderà con il taglio del suo braccio sinistro da parte di Kaname Tōsen stesso.
La terza ondata di Arrancar sulla Terra è composta da Yammy, Luppi (nuovo 6° espada dopo il declassamento di Grimmjow), Grimmjow e Wonderwice Margera. Questa ondata ha come scopo il creare un diversivo per permettere a Ulquiorra di rapire Inoue, perché Aizen è interessato ai suoi poteri.La saga termina con il ritorno degli Shinigami stanziati sulla Terra nella Soul Society, mentre Ichigo e compagni decidono di recarsi nell'Hueco Mundo per recuperare la rapita Inoue. Viene inoltre rivelato in questa saga il vero progetto di Aizen, per il raggiungimento del quale ha rubato l'Huogyoku, è forgiare una copia della "Chiave del Re" tramite un rituale antico, che prevede l'assorbimento di 100.000 anime, in questo caso la città di Karakura.
Saga dell'Hueco Mundo
Ichigo, Ishida e Chad con l'aiuto di Urahara riescono ad entrare nell'Hueco Mundo tramite il portale Garganta. A loro si uniscono Renji e Rukia e, una volta giunti alla meta, anche tre arrancar che si dimostrano amichevoli, fra cui la misteriosa Nel, una bambina dai capelli verdi, che poi dimostrerà la sua vera natura.Appena entrati nella fortezza di Aizen, Las Noches, il gruppo appena formatosi, è costretto a dividersi in 5 sottogruppi, per affrontare i nemici:
Ichigo affronta e sconfigge Dordoni (arrancar n103), un ex espada (Privaron Espada -questi hanno 3 cifre anziché 2-), poi viene sconfitto duramente da Ulquiorra e si trova vicino alla morte quando a sorpresa intervengono Orihime e Grimmjow, la prima lo guarisce, il secondo lo sfida a duello. Sconfitto Grimmjow, si imbatte in Nnoitra e in Tesla, che riescono a sconfiggerlo.
Ishida affronta e sconfigge facilmente l'ex espada Cirucci e poi, insieme a Renji, affronta Szayel Aporro Grantz, l'Ottavo Espada fino a quando non intervengono in loro soccorso Mayuri e il suo tenente Nemu Kurotsuchi;
Chad affronta e sconfigge facilmente Mosqueda, un ex espada, ma poi si ritrova come avversario Nnoitra Jilga e viene rapidamente sconfitto. Le Exequias si recano da lui allo scopo di ucciderlo, ma l'intervento del Capitano della Quarta Divisione Retsu Unohana e del suo tenente Isane Kotetsu gli salva la vita. La battaglia contro l'Espada sarà continuata da un altro capitano, Zaraki;
Rukia affronta da sola Aaroniero Arruruerie, il Nono Espada, che riesce comunque a sconfiggere dopo una dura lotta. Il Settimo Espada, Zommari Leroux, interviene per finire il lavoro, ma la ragazza viene miracolosamente salvata dal fratello Byakuya Kuchiki, che prende il suo posto in battaglia.A questo punto il piano di Aizen viene scoperto: attendeva l'arrivo nel suo regno di quattro capitani per imprigionarli e attaccare la soul society su cui non poteva fare più affidamento sull'impiego delle sue forze totali. Così inizia lo scontro fra i rimanenti espada e i pochi capitani liberi.
Personaggi
Ichigo Kurosaki: il protagonista della serie; ha dei corti capelli a punta arancioni, per i quali veniva spesso picchiato dai suoi stessi compagni di scuola, per questo ha dovuto sviluppare una grande forza e resistenza fisica. È un ragazzo particolare, che possiede il misterioso dono di vedere gli spiriti dei defunti, che spesso aiuta e riconduce nell'aldilà. A seguito dell'incontro con la Shinigami Rukia Kuchiki, Ichigo diventerà egli stesso un dio della morte (ovvero uno Shinigami), il cui compito è quello di ricondurre gli spiriti alla misteriosa Soul Society. Il nome della sua spada è Zangetsu.
Rukia Kuchiki : una Shinigami (dio della morte), il cui incarico consiste nel condurre gli spiriti benevoli (Plus) alla Soul Society e distruggere gli spiriti maligni (Hollow). La sua vita verrà però stravolta dopo l'incontro con Ichigo, il quale diverrà Shinigami al suo posto per salvare la sua famiglia dall'attacco di un Hollow. Rukia si troverà così costretta ad assistere il nuovo dio della morte nel suo lavoro, disobbedendo alle leggi del suo mondo. La sua spada è Sode no Shirayuki
Orihime InoueCompagna di classe di Ichigo e Rukia, la sua migliore amica è Tatsuki Arisawa. Ha vissuto fin da piccola col fratello, morto 3 anni prima dell'inizio della storia. Non si sa se i genitori siano ancora vivi. Al momento vive da sola, grazie all'aiuto di alcuni parenti. ha la strana abitudine di cucinare cibi stranissimi, mischiando dolce e salato.
Uryū Ishida: Compagno di classe di Ichigo e Rukia, è l'ultimo dei Quincy. Dal giorno in cui il suo maestro, nonché nonno,fu ucciso a causa del mancato intervento degli Shinigami, Uryū odia tutti gli dei della Morte. Il suo modo di parlare è piuttosto drammatico, ed è un tipo solitario, al quale piace molto cucire.
Yasutora Sado (Chad): Compagno di classe di Ichigo e Rukia,nonché migliore amico di Ichigo, è un tipo solitario e molto forte. Sulla spalla sinistra ha un tatuaggio raffigurante un cuore con le ali al quale è attorcigliato un serpente attorno al quale c'è un nastro con la scritta "Amore e Morte" (in italiano). Nato in Giappone e persi i genitori a soli 6 anni, viene affidato a suo nonno che vive in Messico. Arrabbiato con il mondo intero, fa a pugni con tutti, finendo spesso nei guai; sarà poi il nonno ad insegnargli come è giusto che usi la sua forza, decidendo in seguito di utilizzarla solo in difesa di altri, e mai per se stesso.
Orihime Inoue
Compagna di classe di Ichigo e Rukia, la sua migliore amica è Tatsuki Arisawa. Ha vissuto fin da piccola col fratello, morto 3 anni prima dell'inizio della storia. Non si sa se i genitori siano ancora vivi. Al momento vive da sola, grazie all'aiuto di alcuni parenti. ha la strana abitudine di cucinare cibi stranissimi, mischiando dolce e salato.
Per il resto, basta dare un occhio al primo volume di Bleach e all'ultimo per vedere come il tratto rozzo di Tite Kubo sia evoluto da Zombie Powder in qualcosa di più shonen e pulito.Anche se a me non piace particolarmente, Bleach resta comunque un successo come shonen jumpico amato ed apprezzato da milioni di fans in tutto il mondo.
Fonti:Wikipedia.org- http://it.wikipedia.org/wiki/Bleach_(manga) ; http://www.nanoda.com/it/recensioni/manga/b/bleach.html;
http://pokemonfathomdarkness.forumcommunity.net/?t=33581766
Fonte immagine:http://artcafe.deagostinipassion.com/it/courses/mangaanime
Nessun commento:
Posta un commento