
Anime
La trama dell'anime diverge da quella del manga a circa metà serie (corrispondente alla fine del sesto tankōbon/inizio del settimo).La storia successiva dell'anime e la sua conclusione è diversa da quella del manga, ancora in corso di pubblicazione.Questa divergenza comunque è stata pianificata fin dall'inizio e non è stata improvvisata una volta raggiunto il materiale del manga all'epoca disponibileLo studio di animazione Bones ha adattato il manga in un anime di 51 episodi, prodotto dalla Aniplex, che è stato trasmesso in Giappone dal 4 ottobre 2003 al 2 ottobre 2004. Il 23 luglio 2005 è stato proiettato nei cinema giapponesi dallo stesso studio anche un film: Fullmetal Alchemist The Movie: Il conquistatore di Shamballa,seguito della serie TV. Nel marzo 2006 sono stati pubblicati su tre DVD 3 nuovi OAV, comprendenti anche State Alchemists vs The seven Homunculi che in precedenza era stato trasmesso solo agli Universal Studios Japan (in Tokyo).
All'atto dell'uscita in patria del 20º volume è stata annunciata la produzione di una nuova serie anime, dando conferma a delle notizie che erano trapelate qualche tempo prima.Questo remake, trasmesso ogni domenica dal 5 aprile 2009 sulle reti Mainichi Broadcasting System e Tokyo Broadcasting System alle ore 17, segue più fedelmente la narrazione della storia raccontata nel manga,che nel frattempo si avvia verso la conclusione, prevista per l'11 giugno 2010.(Sopra l'immagine di un protagonista del manga Full Metal Alchemist)
Manga
Storia originale: Hiromu Arakawa
Disegno: Hiromu Arakawa
Casa Editrice Italiana: Planet Manga
Casa Editrice Giapponese: Square Enix
Genere: Shonen, Steampunk, Azione
Prezzo: 3,90 euro
Trama
I due fanno questa drastica scelta per riuscire a trovare la Pietra Filosofale, che è l’ unico strumento con cui potrebbero riottenere i loro vecchi corpi.
Dalla magica matita di Hiromu Arakawa, ecco un manga che accosta magnificamente drammaticità, azione, scienza e molto umorismo!
Il padre dei due fratelli, Van Hohenheim, era un famosissimo alchimista e non era quasi mai a casa, così Ed e Al impararono l’alchimia dai libri che trovavano nella camera del padre e, fin da piccoli, erano già esperti in quell’arte. I due vedono la madre morire quando Edward ha soli 12 anni e Alphonse 10. Disperati per la perdita, decidono di riportarla in vita ma di mantenere il segreto, dato che creare un’anima umana è un grande tabù per tutti gli alchimisti. Nel frattempo, i due fratelli vengono cresciuti da Pinako Rockebell, una meccanica e costruttrice di Auto-Mail ovvero protesi robotiche che servono a sostituire arti persi, lei ha una nipote, Winry, dell’età di Edward. Quest’ultima ha perso entrambi i genitori nella terribile guerra civile di Ishbar dato che erano stati mandati al fronte come medici e morirono durante un assalto.
Ed e Al continuano a pensare a come riportare in vita la madre. Un giorno nella loro città arriva un'abilissima alchimista che salva tutto il paese da un’inondazione. I due decidono di diventare suoi allievi e così succede. Dopo qualche mese di addestramento, Ed e Al tornano dall’apprendistato molto più abili di prima e pensano che sia arrivato il momento di trasmutare (creare con l’alchimia) l’anima della madre. Preparati tutti gli ingredienti, tracciano il cerchio alchemico (un cerchio magico che permette di fare una trasmutazione) e cominciano la trasmutazione. Il tutto con degli esiti tragici.
Edward perde una gamba e Alphonse si vede portare via tutto il corpo, ma suo fratello, imprigionandogli l’anima in un'armatura in cambio di un braccio, lo salva. Edward si fa impiantare degli Auto-Mail al braccio e alla gamba e diventa un “alchimista di stato”, cioè un alchimista che si arruola nell’esercito come militare in cambio di numerosi fondi per le ricerche, ma che in cambio deve essere pronto a essere mandato a combattere sui fronti più terribili come arma umana.
I due fanno questa drastica scelta per riuscire a trovare la Pietra Filosofale, che è l’unico strumento con cui potrebbero riottenere i loro vecchi corpi. Si troveranno coinvolti in un mare di avventure che li faranno combattere contro i più svariati nemici.
Questo fantastico manga, edito in Giappone dalla Square-Enix sulla rivista mensile “Shonen Gangan”, porta sulla carta le avventure di Edward e Alphonse Elric, due fratelli rispettivamente di 16 e 14 anni che vivono in un mondo in cui l’alchimia è un’arte a metà fra la scienza e la magia.
Personaggi
Edward Elric
Edward Elric (l'alchimista d'acciaio), soprannominato Ed, è il protagonista; possiede un braccio e una gamba prostetici realizzati in automail. È molto sensibile ai commenti sulla sua bassa statura, odia il latte ed è il più giovane Alchimista di Stato. È un tipo molto testardo, impetuoso e deciso. Dà sicuramente la preferenza all'azione piuttosto che alla riflessione anche se, dopo aver agito, riflette molto su ciò che ha fatto. Dopo aver visto il Portale, diventa in grado di eseguire trasmutazioni senza cerchio alchemico.
Alphonse Elric
Alphonse, soprannominato Al, è il fratello minore di Edward e il coprotagonista della serie. Per quasi tutta la serie la sua anima è legata a una grande armatura di piastre che gli fa da corpo, così che molti lo credono il vero "alchimista d'acciaio". Alphonse è il più calmo dei due fratelli e funziona da contraltare al carattere impulsivo di Edward, in quanto si dimostra più timido e introverso, molto dolce e sentimentale, nel complesso ponderato e amante degli animali.
Nell'anime del 2003, verrà trasmutato da Scar nella pietra filosofale.
Scar
Scar è uno dei pochi abitanti di Ishval sopravvissuti. Il suo nome reale è sconosciuto e viene chiamato Scar ("cicatrice") a causa della cicatrice a forma di X sulla sua fronte, procuratagli da Zolf J. Kimbly (l'alchimista scarlatto) dopo che questo aveva sterminato il suo villaggio. Il suo braccio destro è ricoperto di elaborati tatuaggi alchemici, in precedenza quello era il braccio di suo fratello che aveva su tutto il suo corpo dei cerchi alchemici per tentare di creare la pietra filosofale.
Crede di essere uno strumento di Dio e uccide gli Alchimisti di Stato facendoli esplodere la testa grazie al potere dato dai tatuaggi sul suo braccio, come vendetta per il genocidio perpetrato da Amestris verso Ishval.
Dante
Personaggio apparso solo nell'anime del 2003, conosciuta inizialmente solo come maestra di Izumi, si rivelerà essere l'antagonista principale della serie, ovvero colei che comanda gli homunculus. Anche la sua anima ha più di 400 anni, e fu la prima donna di Hohenheim. Vuole la pietra filosofale allo scopo di spostarsi da un corpo all'altro.
Roy Mustang
Il colonnello Roy Mustang è noto come l'alchimista di fuoco. È uno dei 4 alchimisti di stato più forti impiegati nel massacro di Ishval. È in grado (con l'ausilio di un guanto in fibra sintetica che riporta stampato un cerchio alchemico) di creare scintille e controllando la concentrazione di ossigeno nell'aria riesce a infiammare quest'ultimo e a indirizzare con estrema precisione getti di fuoco.
Nell'anime 2003 è autore dell'assassinio dei genitori di Winry, anche se questo fu una decisione dei suoi superiori. Per questo ambisce al titolo di Comandante Supremo, poiché rivestendo il grado più alto dell'Esercito non sarà più costretto ad eseguire degli ordini insensati (se qualcuno gli chiede come mai vuole ambire a tale carica, Roy risponde dicendo di obbligare tutte le donne dell'esercito a portare la minigonna).Nell'anime del 2003, alla fine, riuscirà a uccidere Pride, ma perderà l'occhio sinistro per colpa del colonnello Archer. Nell'anime 2009, l'ambizione del diventare Führer di Amestris deriva dalla sua volontà di trasformare quest'ultima in una repubblica, demilitarizzandola evitando così futuri eventi paragonabili al genocidio di Ishval (durante il quale si sviluppa questa sua ambizione).
King Bradley
Conosciuto come il Führer (Comandante supremo), è il massimo responsabile militare di Amestris, detenendo il titolo politico ufficiale di presidente. Sebbene abbia un atteggiamento amichevole e un poco eccentrico ha la mente di una trappola d'acciaio e conservare Amestris è sempre la sua priorità principale. È rinomato anche come un eccezionale spadaccino, e porta una benda sull'occhio sinistro. La sua reale identità è quella di un homunculus.
Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Fullmetal_Alchemist
http://www.nanoda.com/
Fonte immagine:http://www.google.it/imgres?imgurl=https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjkOAge1mJzUYFKmYzi8ToZoQ5Ehsqj35LFIzUvbqVh6z2pUnNR0OTV-8Co2VaLj087ZxBYzD4BhvfGHelUfTN1UPm_EZMpYUpe8ThJQzG9It56qHcS2sbhF1aM9M9uzB1t-rHNEq17nqaU/s400/FullMetalAlchemist01.jpg&imgrefurl=http://zonaotakus.blogspot.com/2008/08/full-metal-alchemist-mp3.html&usg=__sJiZSI4EsIBoivOlgyD7KHLt4_4=&h=300&w=400&sz=26&hl=it&start=130&itbs=1&tbnid=wYPA79FKdsKn5M:&tbnh=93&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Dfullmetal%2Balchemist%26start%3D126%26hl%3Dit%26sa%3DN%26gbv%3D2%26ndsp%3D21%26tbs%3Disch:1